Lorem ipsum dolor sit amet, consecte adipi.
Suspendisse ultrices hendrerit a vitae vel a
sodales. Ac lectus vel risus suscipit sit amet
hendrerit a venenatis.
Dall'11 luglio al 6 agosto nelle valli del Gran Paradiso
Le ultime novità
VENERDI 1 LUGLIO, ALLE ORE 11, A PALAZZO REGIONALE, LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA 25° EDIZIONE
PANORAMICHE ALLA SCOPERTA DELLA VALLE DEL CINEMA
“MY OCTOPUS TEACHER” CONQUISTA IL 24° STAMBECCO D’ORO: SI CHIUDE A COGNE CON UN PREMIO OSCAR IL GRAN PARADISO FILM FESTIVAL
24° Gran Paradiso Film Festival
Stambecco d'Oro
My Octopus Teacher di Pippa Ehrlich e James Reed
Premio CortoNatura
La Danza tra Terra e Cielo di Lorenzo Riboni
Miglior cortometraggio (Giuria Tecnica)
Stories of You and I di John Davies
Stambecco d'Oro Junior
Planète Méditerranée di Gil Kebaïli
Premio GPFF online
The Frozen Kingdom of the Snow Leopard di Frédéric Larrey
Miglior lungometraggio (Giuria Tecnica)
On Thin Ice di Henry M. Mix e Boas Schwarz
Menzione speciale PNGP (Giuria Tecnica)
Okavango di Dereck e Beverly Joubert
Guarda la cerimonia di premiazione del 24° Gran Paradiso Film Festival
About
Catalogo
Community
ALBERTO MANTOVANI
“La montagna ci insegna umiltà, spirito di squadra indispensabile per andare in cordata, necessità di preparazione e allenamento. Ma anche senso della sfida. In montagna, come in Medicina e nella Ricerca biomedica, c’è sempre un “oltre”: la salute dei pazienti, la formazione delle nuove generazioni, la condivisione delle scoperte con i Paesi poveri. La sfida è attraversare il non sapere, al servizio della salute e del bene comune.”
RASSEGNA VIDEO
Lo spirito del festival
Il GPFF è un Festival di cinema naturalistico che si svolge nella splendida cornice del Parco Nazionale Gran Paradiso con l’obiettivo di contribuire a far conoscere la straordinarietà della natura nel mondo, combinando le immagini dei film in concorso con stimoli e spunti di riflessione capaci di veicolare un messaggio di attenzione per la natura e l’ambiente.
I personaggi incontrati
Il Gran Paradiso Film Festival nel corso dei 20 anni di attività, ha collaborato con diversi soggetti ed istituzioni e ospitato personalità illustri provenienti dai più svariati ambiti: dal mondo della cultura a quello della natura, passando per quello della scienza, della montagna, dello spettacolo e dello sport.